Amato e disprezzato, venerato e combattuto, Giordano Bruno è stato uno dei massimi filosofi del Rinascimento europeo e ha pagato con la vita l’intransigente fedeltà alle “scoperte” della sua filosofia, a cominciare dal concetto di infinito, vera e propria architrave della sua visione dell’uomo, della natura, dell’universo. Profondamente ostile al ciclo ebraico-cristiano – fino al punto da sbeffeggiare con battute crudeli le figure di Mosè e di Cristo –, ha elaborato una nuova concezione della “religione”, intrecciando motivi di matrice machiavelliana ed elementi della tradizione “ermetica”, e ha sviluppato anche una interpretazione originale della figura del filosofo e della sua funzione civile e politica. Le sue posizioni radicali lo portarono a continui scontri con le autorità religiose cattoliche, calviniste, puritane e luterane. Peregrinò per tutta l’Europa tra Corti e università, lasciando dietro di sé una scia ribollente di polemiche e scomuniche. L’epilogo della sua vita fu il processo nel quale fu condannato al rogo, martirio che lo avrebbe reso un “eroe popolare”, ancora oggi ricordato ed esaltato.
Hannah Arendt, filosofa, scrittrice, saggista, ha usato gli strumenti del pensiero filosofico per esaminare i fenomeni che hanno sconvolto il Novecento: imperialismo, totalitarismo, antisemitismo, dei quali ebbe esperienza diretta sulla sua pelle. Ci ha presentato così una visione dell’uomo e del mondo, dell’ebraismo, della politica, del tutto originale e profonda, attraverso una nuova prospettiva di visione delle categorie fondamentali del pensiero: il bene e il male, la libertà, la facoltà di giudicare. Importante è anche il suo atto di accusa alla filosofia metafisica, da Platone in poi, che avrebbe svalutato il concetto dell’azione attiva dell’uomo subordinandolo alla vita contemplativa. I suoi scritti hanno originato polemiche anche forti, ma restano comunque un terreno nuovo sul quale confrontarsi, alla luce della nostra storia più recente.
John Maynard Keynes iniziò la sua carriera di economista quando il capitalismo liberale a dominanza inglese sviluppatosi dopo la rivoluzione industriale mostrava i primi segni di indebolimento, a fronte dell’emergere di nuove potenze e delle trasformazioni interne di ordine sociale. La grande guerra e la crisi del 1929 seguita dalla Grande depressione assesteranno colpi definitivi a quel modello di capitalismo. Convinto che bisognasse rifondarlo, Keynes domandò allo stato di farsi carico dei problemi dell’occupazione non in qualità di imprenditore o finanziere ma quale elemento in grado di stimolare l’attività privata attraverso la spesa pubblica. La sua Teoria Generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta del 1936 rivoluzionò la teoria economica, fondò la macroeconomia e costituì le basi del moderno Welfare State.
Se Agostino riuscì a conciliare la filosofia di Platone con il cristianesimo, ottocento anni più tardi Tommaso d’Aquino, domenicano, agì in maniera simile con quella di Aristotele, appena riscoperto in Occidente nel secolo XIII dopo oltre millecinquecento anni di oblio. E non senza problemi e polemiche, in seno alla stessa Chiesa. Trovò la strada per raggiungere un equilibrio tra fede e ragione, due entità viste non più in modo conflittuale; sostenne che la conoscenza fosse essenziale per raggiungere la fede e che quest’ultima fosse anche un atto intellettivo. Con Tommaso nacque l’alta Scolastica, che fu avversata dalla dottrina francescana, secondo la quale era la fede il giudice di ultima istanza: due visioni che ancora oggi si riflettono sulle correnti teologiche del pensiero cristiano.
On a Friday night, off the island of Giglio. The gigantic cruise liner Costa Concordia crashes onto the rocks following a madcap manoeuvre, a sail-past. Captain Schettino flees. Captain De Falco shouts at him to get back on board. And a host of little acts of great courage. What really happened in those sixty-eight minutes? This book presents the people, the details and the documents from a tragic tale that still holds many mysteries. A book that weaves narrative with investigation.
Un uomo affranto dalla fine di un’intensa storia d’amore scrive alla donna che ha amato. È un musulmano “in esilio” in Italia e si rivolge forse per l’ultima volta all’amata Francesca ricordando i momenti sublimi e terribili di una relazione appassionata e drammatica, la emozioni del primo incontro a Firenze ma anche l’inevitabile scontro: l’impossibilità di amare allo stesso modo quando si viene da Paesi diversi, da culture diverse. La difficoltà di abbandonare radici e legami con mondi ancora troppo distanti tra loro. Si può trovare affinità e intesa di sentimenti in un’era che vede ogni tentativo di dialogo sopraffatto dai venti di guerra? Può una lettera d’amore scritta da una sorta di linea di confine immaginario rimarginare ferite così profonde nel tempo e ricostruire quello che sembra perduto per sempre?
Con la teoria dell’evoluzione, Charles Darwin segnò 150 anni fa uno spartiacque profondo in campo scientifico, ma anche filosofico e sociale, attraverso il concetto di trasformazione di tutte le specie viventi per mezzo della selezione naturale. Uomo compreso, che per la prima volta fu considerato un discendente dalle scimmie e non più creatura perfetta collocata su questa Terra da Dio attraverso la creazione. Le forti polemiche scatenate nel 1859 con la pubblicazione de L’origine delle specie ancora oggi non si sono placate mentre, dal punto di vista scientifico, la teoria evoluzionista darwiniana conta sostenitori ma anche pensatori eterodossi che, pur condividendone l’impianto concettuale, propongono differenti visioni e dinamiche del percorso evolutivo delle specie viventi.
This will help us customize your experience to showcase the most relevant content to your age group
Please select from below
Login
Not registered?
Sign up
Already registered?
Success – Your message will goes here
We'd love to hear from you!
Thank you for visiting our website. Would you like to provide feedback on how we could improve your experience?
This site does not use any third party cookies with one exception — it uses cookies from Google to deliver its services and to analyze traffic.Learn More.